Sonde lambda
Per garantire la riduzione delle emissioni nocive prodotte dai motori a combustione interna, le sonde lambda sono diventate una tecnologia estremamente importante. Fornitore leader di sensori per OEM e Aftermarket, Niterra migliora continuamente la qualità dei suoi sensori per rendere i motori più puliti ed efficienti.
986 codici in Primo Equipaggiamento e in Aftermarket
81% di copertura del parco circolante auto in europa (fonte: TecDoc)
Il gamma più completo di sensori di regolazione e diagnosi del mercato
6 articoli universali per 58 milioni di auto
Poiché una conversione appropriata dei gas indesiderati può verificarsi soltanto con un rapporto ben definito di aria-carburante, un sensore ha il compito di misurare con precisione il rapporto presente nei gas di scarico e di informare l'unità di controllo motore (ECU, Electronic Control Unit) del veicolo al fine di regolare il rapporto aria-carburante. Questo intero processo non soltanto contribuisce concretamente a ridurre le emissioni nocive, ma ottimizza anche il consumo di carburante e garantisce una lunga vita utile del catalizzatore. Generalmente le auto moderne sono dotate di almeno due sonde lambda, una si trova a monte del catalizzatore e l'altra a valle.
Questa sensore di ossigeno è costituita da un elettrolito solido a base di biossido di zirconio. Il segnale di output viene generato dagli ioni di ossigeno che migrano attraverso l'elemento. La sonda lambda al biossido di zirconio si contraddistingue per le seguenti caratteristiche:
Queste sonde, a seconda del veicolo, vengono utilizzate come sonde di regolazione o di diagnosi.
Le sonde lambda al biossido di titanio venivano utilizzate nel passato come sonde di regolazione o di diagnosi, a seconda del veicolo. Attualmente questa tecnologia di sonda non è più utilizzata come OE. Tuttavia, viene ancora offerta da Niterra all'aftermarket.
Le sonde lambda a banda larga sono in grado di emettere un segnale in uscita proporzionale alla quantità di ossigeno residuo dei gas scarico. Queste sonde sono utilizzate come sonde di regolazione e diagnosi per motori a benzina e diesel.
Una piattaforma per acquisire know-how tecnico dettagliato